Si ricorda ai gentili soci che è possibile rinnovare l’iscrizione per l’anno 2017 effettuando il pagamento di € 50,00 (cinquanta/00) tramite bonifico bancario intestato a:
Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali
presso Banca Carige, conto corrente bancario n. 2441.80
IBAN: IT26X0343104800000000244180
Causale: quota di iscrizione anno 2017
Da oltre cinquant’anni l’Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali si occupa della promozione di un’adeguata tutela del patrimonio artistico, storico e scientifico di proprietà o di pertinenza degli Enti Locali e Istituzionali, e di promuovere l’incremento delle raccolte, la ricerca scientifica e le attività culturali, di valorizzare le funzioni e la professionalità del personale scientifico operante nei musei. L’associazione si impegna, inoltre, a fornire ai propri soci informazioni e consulti pratici sulla gestione dei musei. I nuovi soci e quelli che da anni sostengono e condividono le nostre attività potranno ricevere due copie delle pubblicazioni, a scelta, riportate di seguito:
-
I musei dell’Emilia-Romagna fra storia e innovazione, Le Province dell’Emilia occidentale, a cura di Francesco Barocelli, Atti del Convegno Regionale “Museo Civico. Tradizione e innovazione”, 16 gennaio 2009,Parma, Palazzo Sanvitale,Clueb, Bologna, 2014.
-
Musei e turismo: dialogo fra turismo e cultura, a cura di Anna Maria Montaldo e Franco Marzatico, Atti del XXVIII Convegno Nazionale ANMLI, Trento, Castello del Buonconsiglio, 25-26 settembre 2009, Castello del Buonconsiglio, monumenti e collezioni provinciali, Trento 2014.
-
ll museo nelle città italiane. Il cambiamento del ruolo sociale dei musei nei centri urbani, a cura di Anna Maria Montaldo e Anna Maria Visser Travagli, Atti del XXIX Convegno Nazionale ANMLI, Ferrara, Salone del Restauro, 30-31 marzo 2012, Clueb, Bologna 2013.
-
I musei locali e istituzionali in Puglia. Storia e identità, a cura di Clara Gelao, Atti del Convegno Regionale “Museo Civico. Tradizione e innovazione”, 1 ottobre 2010, Bari, Pinacoteca Provinciale Corrado Giaquinto,Clueb, Bologna, 2013.
-
I Musei civici in Toscana fra tradizione e nuove identità, a cura di Anna Maria Visser Travagli, Atti del Convegno regionale “Museo civico. Tradizione e innovazione”, 6 febbraio 2009, Prato, Palazzo Comunale, Clueb, Bologna, 2011.
-
I Musei civici del Veneto dalla tradizione verso una nuova identità, a cura di Anna Maria Visser Travagli, Atti del Convegno regionale “Museo civico. Tradizione e innovazione”, 26 maggio 2008, Padova, Musei Civici agli Eremitani, Clueb, Bologna, 2010.
-
Il Museo nella città e nel teritorio: un cantiere per costuire l’appartenenza, a cura di Anna Maria Montaldo e Anna Maria Visser Travagli, Atti del XXVII Convegno Nazinale ANMLI,Cagliari, Galleria Comunale d’Arte, 15-16 giugno 2006, Grafica Parteola, Cagliari, 2009.