Auguri ANMLI
L'ANMLI vi augura Buone Feste e un Sereno Anno Nuovo
L'ANMLI vi augura Buone Feste e un Sereno Anno Nuovo
Dal 29 novembre al 1 dicembre 2018 si terrà a Roma la prima edizione della manifestazione RO.ME - Museum Exhibition. Un evento di tre giorni per fare incontrare istituzioni, fondazioni, imprese e professionisti attraverso un calendario di cinquanta incontri tra panel, workshop e sessioni b2b. La manifestazione è promossa con il patrocinio della Commissione Nazionale [...]
In occasione dell'anno europeo del patrimonio culturale, la Conferenza Permanente delle Associazioni Museali Italiane promuove la conferenza: Musei, territorio e sviluppo: presente e futuro. Anche ANMLI sarà presente con il consigliere Nadia Barrella. Appuntamento il 29 settembre, ore 9.00 - 13.30, presso la Fondazione Banco di Napoli. Maggiori Informazioni: MUSEIMPRESA Scarica il Programma
Venerdì 21 settembre 2018, Franco Marzatico, presentato dall'ANMLI, illustra il Sistema Museale Trentino. Appuntamento a Roma dalle ore 17.00 presso l'Aula Ottagona (Planetario) delle Terme di Diocleziano. Scarica l'invito.
Fino al 23 giugno sono aperte le candidature per la borsa di studio nctm e l'arte: Artists-in residence. La borsa è stata istituita nell’ambito di nctm e l’arte, il progetto di sostegno all’arte contemporanea avviato da Nctm Studio Legale, con cadenza semestrale, dedicato ad artisti visivi residenti in Italia che desiderino partecipare a programmi di residenza [...]
24-27 maggio 2018 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: Parla l'archeologia - ROMA La manifestazione, ideata e organizzata dalla Fondazione Dià Cultura in collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, ha come obiettivo quello di creare un’occasione privilegiata di confronto e di scambio culturale tra case editrici specializzate, operatori del settore, Istituzioni, Enti [...]
Anna Maria Montaldo, presidente dell’ANMLI e Antonio Lampis, direttore Generale Musei del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, hanno firmato a Ferrara il 23 marzo 2018, nel contesto del convegno “Musei Civici: quale futuro? La prospettiva del sistema museale nazionale”, l’accordo di collaborazione per progetti e attività volte a favorire l’integrazione dei [...]
I musei stanno vivendo un momento favorevole, come dimostra il notevole aumento di visitatori nei musei statali. Sono usciti dalla loro tradizionale marginalità ed emergono come soggetti strategici per lo sviluppo del Paese. Che cosa è successo? Le riforme hanno posto il museo al centro del sistema di valorizzazione dell'intero patrimonio nazionale, con il conferimeto [...]
I musei stanno vivendo un momento favorevole, come dimostra il notevole aumento di visitatori nei musei statali. Sono usciti dalla loro tradizionale marginalità ed emergono come soggetti strategici per lo sviluppo del Paese. Che cosa è successo? Le riforme hanno posto il museo al centro del sistema di valorizzazione dell'intero patrimonio nazionale, con il conferimeto [...]
SIMBDEA e il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo invitano tutti gli interessati, musei e professionisti del patrimonio, a iscriversi tramite questo link alla conferenza internazionale del progetto IMP, Intangible Cultural Heritage and Museum Project, che si terrà a Palermo il 27 Febbraio 2018. Per iscrizione e maggiori informazioni: https://www.ichandmuseums.eu/en/events/detail/international-conference-intangible-cultural-heritage-museums-and-participation#tab-subscribetothevent Il progetto IMP (https://www.ichandmuseums.eu/en/about/about-imp) invita gruppi di esperti, professionisti [...]