News
ANMLI partecipa al convegno MORE MUSEUM, il futuro dei musei tra cambiamenti e nuovi scenari
Un convegno online, il primo di questo genere in Italia dallo scoppio della pandemia, per una riflessione a 360 gradi sul presente e soprattutto sul futuro dei musei italiani, da mesi in profonda sofferenza a [...]
Auguri di Natale dell’Associazione Nazionale Musei Locali ed Istituzionali
In questo anno così particolare, che ha colpito tutti i musei italiani, l’associazione ha continuato comunque a lavorare. Pur in modalità diverse da quelle consuete ha contribuito al dibattito nazionale sui musei e i musei [...]
Webinar – Musei ed emergenza Covid-19
L'emergenza Covid-19 ha costretto i musei a trovare nuove strategie e soluzioni per continare ad operare in scurezza. Ne parleremo durante il nostro primo webinar di martedì 1 dicembre e ci confronteremo con alcune realtà [...]
ANMLI patrocinia il corso per operatore museale della Scuola Internazionale di Alta Formazione di Volterra
La SIAF, Scuola internazionale di alta formazione, con la collaborazione di Comune e Musei di Volterra ed il patrocinio di ANMLI, in continuita` con le precedenti edizioni e rispondendo al crescente fabbisogno del settore, che [...]
Cambio alla direzione Musei del Mibact, ANMLI saluta Lampis e augura buon lavoro al nuovo arrivato Osanna.
La notizia è ufficiale: oggi viene formalmente insediato il professor Massimo Osanna alla guida della Direzione Musei del Mistero dei Beni Culturali. ANMLI, che dal 2018 ha stipulato una convezione con il Mibact, ha lavorato [...]
Pubblicazione dell’avviso per l’accesso al fondo di emergenza per musei e imprese culturali
Pubblicazione dell’avviso per l’accesso al fondo di emergenza per musei e imprese culturali Nella nota del MIBACT presentata alcuni giorni fa, viene finalmente pubblicato l’avviso per avvalersi del fondo di emergenza che dovrebbe aiutare [...]
Anche i musei Civici, non statali e Diocesani potranno accedere ai fondi Statali.
La precisazione è arrivata qualche ora fa, con una lettera firmata da Lorenzo Casini, capo di gabinetto del Mibact. Le misure economiche del DM 26 giugno 2020 di sostegno ai musei che in un primo [...]
La Scuola dei Beni e delle Attività Culturali promuove la Formazione per il Sistema Museale Nazionale
L'attività della Fondazione per la Scuola del Patrimonio cresce e si sviluppa. La proposta del nuovo corso di formazione rivolto a operatori e tecnici museali, denominato “Musei in Corso” che verrà presentato attraverso webinar tematici [...]
ANMLI porta la sua esperienza alla commissione Cultura del Senato
Martedì 7 Luglio alle 10.40, la Presidente e il direttivo di ANMLI saranno collegati in video conferenza con la commissione istruzione e cultura del Senato. L’obiettivo di questo incontro è portare davanti all’organo politico – [...]
ANMLI si congratula con Alberto Garlandini per la nomina a Presidente di Icom International
Lo scorso 19 giugno, in occasione delle dimissioni del precedente Presidente di Icom International, è stato eletto il Professor Alberto Garlandini come nuovo Presidente in carica. Anmli si congratula con il Professor Garlandini e gli [...]
L’episodio del direttore del museo della ceramica di Deruta e la presa di posizione di ANMLI
Alcuni giorni fa il Comune di Deruta ha pubblicato il bando per Direttore del Museo Regionale delle Ceramiche di Deruta, un museo che racconta la storia della principale attività economica di quella città, che orgogliosamente [...]
Comunicato Stampa ANMLI: I musei degli enti locali: non lasciamoli indietro. Bisogna sostenerli per la ripartenza del Paese
Al Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini al Capo di Gabinetto, Lorenzo Casini al Direttore Generale Musei, Antonio Lampis Al Presidente della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini Al Presidente [...]
I Musei Statali valgono l’1,6% del Pil
Sono 53 milioni le persone che hanno visitato i musei italiani nel 2018 generando proventi da visitatore per circa 280 milioni di euro. I turisti culturali, cioè coloro che si sono spostati appositamente per visitare [...]
Musei in Bilico? ANMLI al Salone Internazionale del Restauro
Riforma o controriforma? Quali orizzonti per il sistema museale nazionale? Il 20 settembre, a Ferrara, si terrà il convegno nazionale di ANMLI, presso il XXVI Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. [...]
ANMLI, in collaborazione con la Direzione Musei del MiBAC e con l’ANCI, promuove un convegno sull’autonomia, i livelli di qualità e le reti territoriali
Il 20 settembre, a Ferrara, si terrà il convegno annuale di ANMLI - Associazione Nazionale dei Musei di Enti Locali e Istituzionali, presso il XXVI Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. L'evento si [...]
ANMLI, in collaborazione con la Direzione Musei del MiBAC e con l’ANCI, promuove un convegno sull’autonomia, i livelli di qualità e le reti territoriali
Il 20 settembre si terrà il convegno annuale di ANMLI. L'evento si svolgerà a Ferrara presso il XXVI Salone Internazionale del Restauro, dei Musei e delle Imprese Culturali. Il convegno si dedicherà a temi attuali, [...]
ANMLI e MiBAC: Audizione Commissione per le reti museali
Il 13 febbraio a Roma, presso la sede del Ministero, si è tenuta l'audizione della Commissione ministeriale per le reti museali e i sistemi territoriali. L'ANMLI è stata invitata, ha partecipato alla discussione ed ha [...]
Giornata conclusiva per la XII edizione del Master in Cultural Management MuSeC
Venerdì 11 gennaio, si terrà la giornata conclusiva del Master in Cultural Management MuSeC organizzato dall’Università di Ferrara unitamente ad ANMLI e in collaborazione con ENCATC (European Network on Cultural Management and Cultural Policy Education). I [...]
Auguri ANMLI
L'ANMLI vi augura Buone Feste e un Sereno Anno Nuovo
Prima edizione per RO.ME – Museum Exhibition
Dal 29 novembre al 1 dicembre 2018 si terrà a Roma la prima edizione della manifestazione RO.ME - Museum Exhibition. Un evento di tre giorni per fare incontrare istituzioni, fondazioni, imprese e professionisti attraverso un [...]
XIII Conferenza Nazionale dei Musei Italiani a Napoli
In occasione dell'anno europeo del patrimonio culturale, la Conferenza Permanente delle Associazioni Museali Italiane promuove la conferenza: Musei, territorio e sviluppo: presente e futuro. Anche ANMLI sarà presente con il consigliere Nadia Barrella. Appuntamento il [...]
L’ANMLI al Planetario di Roma per Musei Italiani Sistema Nazionale
Venerdì 21 settembre 2018, Franco Marzatico, presentato dall'ANMLI, illustra il Sistema Museale Trentino. Appuntamento a Roma dalle ore 17.00 presso l'Aula Ottagona (Planetario) delle Terme di Diocleziano. Scarica l'invito.
XI edizione per la borsa di studio “nctm e l’arte: Artists-in-residence”
Fino al 23 giugno sono aperte le candidature per la borsa di studio nctm e l'arte: Artists-in residence. La borsa è stata istituita nell’ambito di nctm e l’arte, il progetto di sostegno all’arte contemporanea avviato [...]
RomArché9. Parla l’archeologia
24-27 maggio 2018 Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia: Parla l'archeologia - ROMA La manifestazione, ideata e organizzata dalla Fondazione Dià Cultura in collaborazione con il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, ha come obiettivo [...]
MiBACT e ANMLI hanno firmato un accordo di collaborazione per il sistema museale nazionale, a Ferrara il 23 marzo 2018
Anna Maria Montaldo, presidente dell’ANMLI e Antonio Lampis, direttore Generale Musei del Ministero dei Beni, delle Attività Culturali e del Turismo, hanno firmato a Ferrara il 23 marzo 2018, nel contesto del convegno “Musei Civici: [...]
MiBACT e ANMLI promuovono assieme il convegno sul sistema museale nazionale – Ferrara 23 marzo 2018
I musei stanno vivendo un momento favorevole, come dimostra il notevole aumento di visitatori nei musei statali. Sono usciti dalla loro tradizionale marginalità ed emergono come soggetti strategici per lo sviluppo del Paese. Che cosa [...]
Convegno ANMLI al XXV Salone del Restauro, dei Musei e delle imprese culturali – Ferrara 23 marzo 2018
I musei stanno vivendo un momento favorevole, come dimostra il notevole aumento di visitatori nei musei statali. Sono usciti dalla loro tradizionale marginalità ed emergono come soggetti strategici per lo sviluppo del Paese. Che cosa [...]
Prima Conferenza Internazionale per il progetto IMP – Intangible Cultural Heritage & Museums
SIMBDEA e il Museo Internazionale delle Marionette Antonio Pasqualino di Palermo invitano tutti gli interessati, musei e professionisti del patrimonio, a iscriversi tramite questo link alla conferenza internazionale del progetto IMP, Intangible Cultural Heritage and Museum Project, che [...]
ANMLI Master MuSeC 2017/2018
XII Edizione del Master in Cultural Management ANMLI e Università di Ferrara a.a. 2017/2018 Il MuSeC gode del patrocinio del Ministero dei beni e delle arrività culturali e del turismo - MiBACT. Il master si [...]
Conferenza europea 2017 ICOM – Musei e comunità in Europa: passato, presente e futuro Bologna 13-14 novembre
La conferenza 2017 si confronta con un tema fondamentale per la museologia non solo italiana: il ruolo dei musei locali e di comunità in Europa. È noto che i musei locali e di comunità rappresentano [...]
Percorso formativo per operatore museale
Nel settore museale c’è una forte necessità di formare e aggiornare il personale, soprattutto quello che lavora a contatto con il pubblico. Il museo è una azienda (pubblica o privata) che esegue una notevole quantità [...]
XII conferenza permanente delle associazioni museali italiane
Palermo - 21 ottobre 2017 MUSEO INTERNAZIONALE DELLE MARIONETTE ANTONIO PASQUALINO L'ORGANIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE NAZIONALE OBIETTIVI E FORME Le linee della riforma, il pensiero delle associazioni ore 9.30 Saluti istituzionali Regione Sicilia Introduce e [...]
Convegno ANMLI al XXIV Salone del Restauro e dei Musei, Ferrara 24 marzo 2017
Il 22, 23 e 24 marzo appuntamento con la XXIV edizione del Salone del Restauro e dei Musei di Ferrara, la prima e più accreditata manifestazione dedicata ai beni culturali e ambientali e importante punto [...]
Quota associativa ANMLI 2017
Si ricorda ai gentili soci che è possibile rinnovare l'iscrizione per l’anno 2017 effettuando il pagamento di € 50,00 (cinquanta/00) tramite bonifico bancario intestato a: Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali presso Banca Carige, [...]
Carta di Siena 2.0 “Musei e paesaggi culturali”
n seguito all'approvazione definitiva della "Carta su Musei e paesaggi culturali", avvenuta lo scorso 21 ottobre a Cagliari durante la Conferenza Permanente delle Associazioni museali italiane, pubblichiamo il testo integrale del documento. La Carta, presentata [...]
XI Conferenza permanente delle Associazioni museali italiane
XI CONFERENZA PERMANENTE DELLE ASSOCIAZIONI MUSEALI ITALIANE MUSEI E PAESAGGI CULTURALI LA CARTA DI SIENA 2.0 CAGLIARI 21 OTTOBRE 2016 Galleria Comunale d'Arte ore 9.30 Introduce e coordina Anna Maria Montaldo Presidente ANMLI La carta [...]
XXXI Convegno Nazionale ANMLI
CAGLIARI GALLERIA COMUNALE D'ARTE 20 OTTOBRE 2016 XXXI Convegno Nazionale ANMLI I MUSEI NEL SISTEMA DI RETE TERRITORIALE OPPORTUNITA' E ESPERIENZE L'ANMLI dedica il Convegno a Floriana Svizzeretto direttrice del Museo Civico "Cola Filotesio" di [...]
XXXI Convegno Nazionale ANMLI
CAGLIARI GALLERIA COMUNALE D'ARTE 20 OTTOBRE 2016 XXXI Convegno Nazionale ANMLI I MUSEI NEL SISTEMA DI RETE TERRITORIALE OPPORTUNITA' E ESPERIENZE L'ANMLI dedica il Convegno a Floriana Svizzeretto direttrice del Museo Civico "Cola Filotesio" di [...]
SAVE THE DATE: 20 E 21 OTTOBRE 2016
I prossimi appuntamenti dell'ANMLI saranno a Cagliari: il 20 ottobre si terrà il XXXI Convegno dell'Associazione, il 21 ottobre la Conferenza permanente delle associazioni museali italiane. I lavori del convegno, previsti per il 20 ottobre, affronteranno [...]
XXIV CONFERENZA INTERNAZIONALE ICOM
XXIV CONFERENZA INTERNAZIONALE ICOM MiCo - Milano Congressi, piazzale Carlo Magno, 1 Milano DAL 3 AL 9 LUGLIO 2016 Dal 3 al 9 luglio 2016, a Milano, si terrà la ventiquattresima Conferenza [...]
II CONVEGNO INTERNAZIONALE DI MUSEOLOGIA
Museum.dià - II Convegno Internazionale di Museologia Chronos, Kairòs e Aion. Il tempo dei Musei Museo Nazionale Romano - Terme di Diocleziano 26 - 28 maggio La narrazione del tempo, negli innumerevoli frammenti della vita [...]
Convegno ANMLI
Convegno ANMLI, con il patrocinio del Comune di Ferrara Salone del Restauro e dei Musei, Ferrara, venerdì 8 aprile 9.30 Sala Belriguardo, pad. 4 Musei & Musei Verso il sistema museale nazionale? Le riforme [...]
Le proposte dell’Anci per il rilancio del sistema dei Musei Civici
Le proposte dell’Anci per il rilancio del sistema dei Musei Civici Roma, 18 febbraio 2016, ore 10,30-13,30 Sede Nazionale Anci, via dei Prefetti 46 Ore 10,30 Introduce e presiede Piero Fassino, presidente Anci Interventi: Daniele [...]
SEMINARIO: Musei, culture e paesaggi produttivi
Musei, culture e paesaggi produttivi: patrimoni, attori, prospettive, missioni X Conferenza Permanente delle Associali Museali Ita (Matera, 3-5 dicembre 2015) In previsione della 24a Conferenza generale dell’International Council of Museums (ICOM) dedicata al temaMusei e [...]
Dichiarazione per Castelvecchio 25 novembre 2015
DICHIARAZIONE PER CASTELVECCHIO 25 NOVEMBRE 2015 L’ANMLI esprime la più profonda riprovazione per il gravissimo furto di ben 17 dipinti sottratti con la forza dal Museo di Castelvecchio a Verona. Esprime solidarietà alla direzione [...]
IX CONFERENZA NAZIONALE DEI MUSEI D’ITALIA
IX CONFERENZA NAZIONALE DEI MUSEI D'ITALIA AMACI - AMEI - ANMLI - ANMS - Case della Memoria - ICOM Italia - SIMBDEA Torino, 10 novembre 2015 (Aula Magna della Cavallerizza Reale, Via Verdi 9) Fu [...]
Aiutiamo il Museo Lombroso
Chiediamo un aiuto a coloro che conoscono il Museo Lombroso. Una petizione on-line dal titolo "Chiudiamo il Museo Lombroso!" ha già raccolto numerose firme. E’ promossa dal Comitato no-Lombroso, che dal 2010 conduce una campagna [...]
X Convegno AMEI
X Convegno AMEI I musei ecclesiastici di fronte alla sfida del contemporaneo Palermo e Monreale - 5 - 7 novembre 2015 Con il X Convegno, organizzato a Palermo dal 5 al 7 novembre, ritorna l’appuntamento [...]
CONCORSO AVISA
ISTITUTO SUPERIORE ETNOGRAFICO DELLA SARDEGNA OTTAVA EDIZIONE CONCORSO L'Istituto Superiore Regionale Etnografico (ISRE) conferma il proprio impegno nella promozione della pratica dell’antropologia visuale tra registi e/o antropologi nati o residenti in Sardegna che alla data [...]
XI Giornata del Contemporaneo
XI Giornata del Contemporaneo sabato 10 ottobre 2015 La Giornata del Contemporaneo è il grande evento che, dal 2005, AMACI dedica all’arte contemporanea e al suo pubblico. Il primo o il secondo sabato di ottobre i [...]
MuSeC 2015-2016
MuSeC XI EDIZIONE Il Master in Cultural Management MuSeC, è organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, in collaborazione con ANMLI (Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali) ed ENCATC (European Network on [...]
XXV CONGRESSO ANMS
XXV CONGRESSO ANMS “COSE DI SCIENZA” Le collezioni museali: tutela, ricerca ed educazione Torino, Sistema Museale di Ateneo 11-13 Novembre 2015 Aula Magna della Cavallerizza Reale dell’Università di Torino A undici anni di distanza dal [...]
SELEZIONE PUBBLICA PER I DIRETTORI DEI MUSEI ITALIANI
SELEZIONE PUBBLICA PER I DIRETTORI DEI MUSEI ITALIANI Paola Marini [...]
Anna Maria Visser eletta Vicepresidente del comitato delle Belle Arti
Anna Maria Visser eletta Vicepresidente del comitato delle Belle Arti "Il Ministro dei Beni, delle Attività culturali e del Turismo, on. Dario Franceschini, il 16 giugno 2015 a Roma nel Salone del Ministro presso il [...]
GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MUSEI
Ogni anno, dal 1977, ICOM celebra l’International Museum Day: appuntamento di condivisione internazionale dei valori fondamentali del museo Il tema Museums for a sustainable society – Musei per una società sostenibile è dedicato al ruolo che i [...]
Borsa di studio
Borsa di Studio della Rotary Foundation Il Distretto 2080 mette a disposizione una Borsa di Studio post laurea annuale del valore di USD 32.000,00 al lordo delle ritenute di legge, attraverso una Sovvenzione Globale afferente ad una delle aree della [...]
Divulgare i beni culturali nei Media
Giornata di Studi "Divulgare i beni culturali nei Media". Nell'ambito del Master in “Esperto in Didattica dei beni culturali” Dettagli dell'evento: Sala Estense, piazza del Municipio, Ferrara 18/03/2015 dalle 10:00 alle 15:00 La giornata di [...]
GIORNATE DEI MUSEI ECCLESIASTICI
GIORNATE DEI MUSEI ECCLESIASTICI - TERZA EDIZIONE 7 E 8 MARZO 2015 Domenica Primerano, neo Presidente dell’AMEI – Associazione Musei Ecclesiastici Italiani – annuncia per i prossimi 7 e 8 marzo la terza edizione della [...]
Museo Santa Caterina Bene Comune
MUSEO SANTA CATERINA BENE COMUNE L'ANMLI condivide il grido di dolore lanciato dal Comitato per Santa Caterina Bene Comune, nato per salvaguardare il museo di Treviso. L'Associazione si schiera in difesa della sua integrità [...]
Nati con la cultura
Fermamente convinti dell'importanza di fare rete e di valorizzare i progetti più innovativi, capaci di contribuire alla naturale evoluzione del ruolo del museo nella società contemporanea, l'Anmli è lieta di presentarvi il progetto "Nati [...]
MuSec
XI EDIZIONE Il Master in Cultural Management MuSeC, è organizzato dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, in collaborazione con ANMLI (Associazione Nazionale Musei Locali e Istituzionali) ed ENCATC (European Network on Cultural Management [...]
Monumenti e collezioni provincia di Trento
VISITATORI 2014: I CASTELLI PROVINCIALI CHIUDONO CON SEGNO POSITIVO Oltre 325mila le presenze registrate nel 2014 nei cinque castelli provinciali. Segno molto positivo per il Castello del Buonconsiglio (+ 25%) e per Castel di Beseno (+ [...]
SELEZIONE PUBBLICA PER DIRETTORI DI MUSEI ITALIANI
SELEZIONE PUBBLICA PER I DIRETTORI DEI MUSEI ITALIANI L'8 gennaio 2015, il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo ha indetto una selezione pubblica per il conferimento dell'incarico di direttore dei seguenti [...]
ISRE Nuoro
L'Anmli vi segnala l'avviso pubblico per l'acquisizione di manifestazioni d'interesse per l'incarico di Direttore Generale dell’Istituto Superiore Regionale Etnografico. Scarica l'avviso